Come vestirsi in guest house alle Maldive: cosa sapere prima di partire
- Claudia

- 21 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Se stai pianificando un viaggio alle Maldive con Maldive Alternative, una delle domande più comuni riguarda l’*abbigliamento adatto* durante il soggiorno in una guest house, soprattutto perché le isole abitate sono molto diverse dai classici resort internazionali.
Le Maldive, infatti, sono un Paese a maggioranza musulmana con regole culturali e religiose ben precise, soprattutto per quanto riguarda l'abbigliamento nei luoghi pubblici.
Abbigliamento nelle isole abitate
Durante la tua permanenza in guest house su un’isola abitata, non è consentito girare in costume da bagno o abiti troppo scoperti (come canottiere o pantaloncini molto corti) al di fuori della bikini beach, la spiaggia per turisti o durante le escursioni.
Ti consigliamo un abbigliamento sobrio e leggero, ad esempio:
- Magliette di cotone o lino
- Gonne o pantaloni lunghi leggeri
- Vestiti ampi che coprano spalle e ginocchia
- Parei per coprirsi durante gli spostamenti dalla spiaggia al villaggio

Dove si può indossare il costume
Puoi indossare il costume da bagno solo in aree specifiche, come:
- Bikini beach, la spiaggia dedicata ai turisti (presente in tutte le isole gestite da Maldive Alternative)
- In barca, subito dopo aver lasciato il porto
- Durante le escursioni su isole deserte o lingue di sabbia
Nelle spiagge locali frequentate dagli abitanti, non è consentito il costume.
Rispetto e buon senso sono gli ingredienti principali per non sbagliare!
Con Maldive Alternative scegli un’esperienza autentica, a contatto con la cultura maldiviana. Il rispetto delle tradizioni locali è parte fondamentale del viaggio. Vestirsi in modo adeguato è un piccolo gesto che ti permetterà di vivere al meglio l’atmosfera dell’isola e godere dell’ospitalità della comunità.
Richiedi subito una proposta a info@maldivealternative.com




Commenti